lunedì 1 dicembre 2014

Merano, Bolzano, Innsbruck….. o Castello delle Forme?

Forse (anzi certamente) è azzardato il confronto con territori pionieri e maestri nell’animare il
periodo natalizio con i loro splendidi mercatini; i territori, la cultura, il clima, l’atmosfera che evoca il solo pensiero verso queste città all’avvicinarsi del Natale è assolutamente inarrivabile.

Ma a noi piace osservare e immaginare che quell’aura possa vivere anche nel nostro territorio. E allora perché non riprodurre un magico Natale a Castello delle Forme? Questa era la domanda che ci ponevamo all’indomani del nostro primo evento, quando ancora vestivamo i pantaloni corti e le temperature di certo non si prestavano a simili discussioni.

Un’altra sfida per gli Amici del Castello, che, dopo aver animato l’estate, volevano intraprendere un’altra iniziativa, altrettanto ambiziosa. L’estate terminava, le prime piogge si affacciavano ma il gruppo continuava a vedersi e confrontarsi. Riunioni, discussioni, litigate, ma anche idee, tante idee, che finalmente, anche questa volta, hanno partorito qualcosa di buono: il nostro primo NATALE INSIEME. Altri tre giorni di allegria, di condivisione, nei quali vedremo Castello delle Forme in un’altra veste, quella della festa più bella dell’anno. Luci, alberi addobbati, personaggi del polo nord e sì, lui, proprio lui, Babbo Natale, che  certamente avrà un pensiero per i veri protagonisti di questa festa, i BAMBINI!!! Ma anche un appuntamento enogastronomico oltre, ovviamente, all’artigianato locale e non, che proporrà  tante idee in tema, senza tuttavia dimenticare lo spirito vero, autentico e religioso di questa festa.

Un Natale alternativo e tradizionale quindi. L’ossimoro rende l’idea: alternativo rispetto al vuoto di segni tangibili degli anni passati e tradizionale nei sentimenti oltre che nelle icone.
Allora buon divertimento e soprattutto BUON NATALE, a TUTTI.
Gli Amici del Castello
Ps: e se nevica il titolo del post non è poi così azzardato.